top of page
uva

TERD'ESTE  LA PINONA

Passito la pinona

Gradi: 11.5°

Vitigni:

Malbo Gentile da uve proprie biologiche, vendemmia tardiva, uva autoctona del territorio modenese coltivata sulle colline del Basso Frignano sui 500 m.s.l.m. (vigneto “Cacciatori”), produzione per ettaro ca. 40 Q.li, raccolta manuale in cassette da 25 Kg.

Vinificazione:

Raccolta manuale a settembre e deposta in cassetta senza sovrapporre i grappoli. Grazie alla caratteristica dei graspi spargoli si presta molto bene per l’appassitura, riposa in camera ventilata fino a febbraio; dopo la pigiatura e terminata la fermentazione, il vino verrà trasferito in barrique di rovere di secondo passaggio dove rimarrà per almeno 12 mesi.

Caratteristiche:

Al naso intensi sentori di rosa, viola e frutta in confettura, corposo e persistente, bel colore granato profondissimo e denso al palato, si mantiene in un bell’equilibrio tra freschezza e aromaticità di lunga persistenza.  

Abbinamenti:

dessert, formaggi stagionati e cioccolato fondente ma rimane anche un bel vino da meditazione.

Bottiglie da 0,375l

logo cantina del frignano

Via San Rocco 1185 - Pazzano 41028 - Modena - Italy -       

Tel. 3401497309

Partita Iva: 03821810367

cantinadelfrignano@gmail.com    

  • Bianco Instagram Icona
  • Facebook - Bianco Circle
Agricamper_Italia_logo
Proloco Serramazzoni

Per i tesserati sconto 5% su tutti i nostri vini

Biologico
logo-ledonnedelvino-big-margine
logo-completo
il-logo-di-vinnatur
bottom of page